Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03255 presentata da FONGARO CARLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990119

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: la legge di riforma delle locazioni, entrata in vigore lo scorso 30 dicembre 1998, prevede due canali di contrattazione: un canale con canone libero, ma con una durata minima della locazione di 4 anni piu' ulteriori 4 anni, e un canale, con contratti di durata piu' breve (3 anni piu' 2) ma stipulati in base ad un contratto-tipo; ci vorranno parecchi mesi per la predisposizione del contratto-tipo e quindi - vista anche l'impossibilita' di stipulare e registrare accordi transitori per regolarizzare questo periodo - tutte le locazioni in scadenza saranno rinnovate obbligatoriamente per una durata minima di 4 anni piu' 4 -: quali provvedimenti il Governo intenda adottare urgentemente al fine di evitare questa grave discriminazione tra cittadini, che impedira' a decine (e forse centinaia) di migliaia di proprietari ed inquilini di scegliere liberamente fra le due forme di contrattazione previste dalla legge n. 431/98. (3-03255)





 
Cronologia
venerdì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna adottano l'euro come moneta ufficiale. 

mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).