Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03292 presentata da DE SIMONE ALBERTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990122
Ai Ministri di grazia e giustizia e della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: sul quotidiano La Repubblica del 21 gennaio 1999, a pagina 12, e' pubblicata la lettera di una mamma che informa che sua figlia, quando frequentava la seconda elementare, era vittima di molestie sessuali da parte del suo maestro; nei giorni successivi la mamma apprendeva che non era solo la sua bambina a subire tali molestie, ma anche altre alunne; le mamme hanno denunciato i fatti alla direttrice didattica e un ispettore scolastico si e' recato a scuola nei giorni 5, 7 e 12 aprile 1997; non riuscendo a risolvere il problema dodici madri hanno presentato denuncia ai carabinieri; dopo lo svolgimento dell'incidente probatorio e di un'udienza preliminare nell'ottobre 1997, tutto si e' fermato presso la procura il tribunale di Ariano Irpino (Avellino), malgrado le alunne abbiano confermato le accuse al giudice per le indagini preliminari; nella lettera al giornale si parla di un clima di omerta', si afferma che il maestro sarebbe "imparentato" con persone che godono di prestigio politico, si denuncia servilismo e ipocrisia; infine, la madre si domanda come e' possibile non comprendere che, se gli episodi non fossero veri, gente semplice come loro non avrebbe esposto le proprie figlie per un caso cosi' delicato; la difesa del maestro ha richiesto un secondo incidente probatorio durante il quale sono stati interrogati altri bambini, alcuni dei quali hanno confermato le stesse accuse -: se il Governo intenda assumere tutte le iniziative volte ad accertare le cause dei ritardi con cui procede l'indagine citata, anche mediante ispezione dei ministeri competenti, al fine di accelerare al massimo i tempi della definizione giudiziaria e del totale chiarimento di una vicenda tanto amara e dolorosa. (3-03292)