Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03298 presentata da BECCHETTI PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19990126

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: fonti giornalistiche non smentite ne' dal Governo ne' dall'ente Poste S.p.a danno notizia di una massiccia occupazione di posizioni dirigenziali in uffici periferici e centrali dell'ente, o di assegnazione a quegli uffici, di personale dipendente legato a vario titolo al partito dei DS ed alla Cgil; pur essendo le Poste SpA una societa' di diritto privato, essa e' posseduta dal Tesoro e su di essa pendono pesantissimi rilievi della Corte di conti e procedure dell'Unione europea per aiuti di Stato; tale societa' perde quotidianamente miliardi e la ristrutturazione prevista dal piano d'impresa approvato prevede espressamente l'utilizzo delle potenzialita' esistenti e non un "piazza pulita" con occupazione di posti, come parrebbe essere nelle intenzioni del Governo e come parrebbe desumersi dalla continuita' tra Vaciago e Passera -: quali siano i criteri adottati per la scelta dei nuovi dirigenti degli enti pubblici e a capitale pubblico. (3-03298)





 
Cronologia
mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).

venerdì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In vista delle elezioni europee Romano Prodi lancia la lista «Democratici per l'Ulivo» con Di Pietro e i sindaci delle Centocittà.