Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03310 presentata da BAGLIANI LUCA ALBERTO PAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990126

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 24 gennaio 1999 a Parma si e' tenuta una manifestazione regolarmente autorizzata di iniziativa della Lega nord per l'indipendenza della Padania che commemorava il centodiciasettesimo anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi "l'eroe dei due mondi", cogliendo tale occasione per fare una riflessione sullo stato dell'unita' d'Italia; in tale circostanza si sono verificati fatti gravissimi di aggressione nei confronti dei manifestanti leghisti, alcuni dei quali - si citano i signori Bausid Mustapha, segretario Lega di Casalmaggiore; Marco Tirapelle, segretario nazionale giovani leghisti del Veneto e l'onorevole Roberto Calderoli - per la serieta' delle lesioni riportate sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Maggiore; le aggressioni contro i leghisti sono state mosse in un primo momento ad opera di gruppi di autonomi riconducibili ai centri sociali allorquando il corteo di manifestanti stava muovendo i primi passi in direzione del monumento dedicato a Garibaldi in Parma; in un secondo momento ad opera delle forze di polizia e dei carabinieri che hanno caricato - evidentemente esagerando con i manganelli viste le lesioni cagionate - i manifestanti leghisti allorquando alcuni di questi - tra cui il deputato Calderoli - cercavano di salire sul monumento di Garibaldi; in un terzo momento allorquando a manifestazione conclusa alcuni manifestanti diretti alle proprie automobili sono stati aggrediti ad opera sempre di un gruppo di autonomi -: se risulti fatto di verita', o quanto meno fatto accertabile, che gli autonomi riconducibili ai centri sociali fossero armati di bastoni e coltelli; se intenda procedere ad adeguato indennizzo e risarcimento danni nei confronti di chi, aggredito ingiustamente da balordi da una parte e dall'altra da forze di pubblica sicurezza che non solo non hanno saputo difendere i manifestanti ma con sproporzionata misura li hanno colpiti, abbia riportato lesioni alla propria persona; se non ritenga che il fatto riportato in premessa non conduca a ritenere ormai atto dovuto nei confronti della popolazione concedere il porto d'armi a chiunque cittadino - sulla scorta di quanto gia' accade in altri paesi civili -, atto evidentemente necessario per difendersi in una situazione degenerata. (3-03310)

 
Cronologia
mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).

venerdì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In vista delle elezioni europee Romano Prodi lancia la lista «Democratici per l'Ulivo» con Di Pietro e i sindaci delle Centocittà.