Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03317 presentata da SANTORI ANGELO (FORZA ITALIA) in data 19990127

Ai Ministri dell'interno e degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il 15 gennaio 1999 gli agenti della polizia di Stato, in servizio presso la Polaria di Fiumicino e Ciampino, hanno provveduto a scortare 4 (quattro) cittadine nigeriane, colpite da provvedimento di espulsione per esercizio della prostituzione; in attesa di essere imbarcate, e precisamente una mezz'ora prima, una delle quattro prostitute, ha chiesto ed ottenuto di potersi recare in bagno per uscirne, poco dopo, con un contenitore pieno di feci con le quali si cospargeva il corpo, invitando altresi' le proprie connazionali a fare altrettanto; gli agenti, con le dovute precauzioni, provvedevano a ripulire le suddette e, con non poche difficolta', riuscivano ad imbarcarle sul volo Alitalia Az 846 diretto a Lagos (Nigeria); giunti a Lagos, gli agenti, accolti dal personale della polizia nigeriana e da un funzionario della nostra compagnia di bandiera, constatavano la mancata presenza di un rappresentante della nostra ambasciata, presenza prevista dalla legge stessa; i nostri agenti dopo aver affidato le cittadine straniere a rappresentanti della polizia locale, venivano invitati da questi ultimi a seguirli nei propri uffici; gli operatori aderivano all'invito, peraltro inusuale, raggiungendo il locale ufficio di polizia; in quella sede, i poliziotti italiani venivano vilipesi e minacciati di arresto poiche' le straniere avrebbero affermato di essere state offese ed aggredite, con il chiaro intento di provocare una reazione da parte dei nostri agenti al fine di effettuare l'arresto; nonostante l'intervento del funzionario dell'Alitalia, gli agenti della polizia nigeriana non hanno saputo - o voluto - esplicitare i motivi di tale comportamento nei confronti dei nostri poliziotti assumendo un comportamento omertoso; la mancata presenza del nostro rappresentante diplomatico ha seriamente compromesso il buon esito dell'operazione di polizia, ha esposto i nostri agenti ad inutili rischi ed avrebbe potuto altresi' compromettere gli accordi con i paesi extracomunitari sul respingimento ed il rimpatrio degli immigrati irregolari; sembra che, gia' in precedenza, il nostro rappresentante diplomatico a Lagos sia risultato assente in analoghe situazioni contrariamente a quanto accade per altri nostri rappresentanti diplomatici -: se non ritengano doveroso inoltrare una nota ufficiale di protesta in ordine al comportamento poco corretto del quale si sono resi colpevoli i poliziotti nigeriani nei confronti dei nostri agenti; se non ritengano doveroso verificare i motivi della mancata presenza del nostro rappresentante diplomatico al quale, secondo prassi consolidata, gli uffici della Polaria comunicano prontamente l'avvenuto imbarco degli extracomunitari colpiti da provvedimento di espulsione. (3-03317)

 
Cronologia
mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).

venerdì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In vista delle elezioni europee Romano Prodi lancia la lista «Democratici per l'Ulivo» con Di Pietro e i sindaci delle Centocittà.