Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03324 presentata da MANZIONE ROBERTO (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA) in data 19990127

Ai Ministri degli affari esteri, dei trasporti e della navigazione e per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: il Comite' international pour la mise en valeur des bassins culturels et de l'environnement (Comitato internazionale per la valorizzazione dei bacini culturali ed ambientali), costituito a Nizza su iniziativa di personalita' francesi e italiane, rendendosi portavoce di varie associazioni di emigrati ha sottolineato che sarebbe conveniente ed utile allo sviluppo turistico del nostro Mezzogiorno la revisione del sistema delle percorrenze ferroviarie dall'estero verso il nostro sud, al fine di rendere meno disagevoli i viaggi per coloro i quali intendono recarsi nelle localita' del nostro meridione; i residenti all'estero e gli stessi abitanti del nord del nostro Paese trovano del tutto incomprensibili e, soprattutto, gravosi i vari trasbordi da un convoglio ferroviario all'altro necessari per raggiungere le localita' del Meridione -: se intendano adoperarsi perche' le ferrovie italiane istituiscano nei convogli ferroviari in partenza dall'estero carrozze con destinazione diretta verso le principali citta' del nostro Mezzogiorno, allo scopo, appunto, di evitare cosi' ai viaggiatori i faticosi e complicati trasbordi. (3-03324)

 
Cronologia
mercoledì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (AC 5403), che sarà approvato dal Senato il 24 febbraio 1999 (legge 8 marzo 1999, n. 50 - Bassanini quater).

venerdì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In vista delle elezioni europee Romano Prodi lancia la lista «Democratici per l'Ulivo» con Di Pietro e i sindaci delle Centocittà.