Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03406 presentata da DEBIASIO CALIMANI LUISA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990209

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: i preoccupanti sviluppi del grave fenomeno della prostituzione, i suoi legami con la criminalita' e l'importazione clandestina di persone a questo scopo anche inconsapevolmente destinate, rendono necessaria e urgente una risposta adeguata da parte dei pubblici poteri e, in particolare, l'opportuna utilizzazione delle forze di pubblica sicurezza per il controllo del territorio; gia' la "legge Merlin" rende l'esercizio della prostituzione illecito se consumato in locali pubblici e ne rende perseguibile l'organizzazione, l'incitamento e il favoreggiamento; gli articoli 12 e 16 della legge n. 40 del 1998, "Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero", forniscono gli strumenti per contrastare i fenomeni connessi con la prostituzione; la grave situazione che si e' determinata in molte citta' richiede di trovare forme di sostegno alle iniziative di molti sindaci che troppo spesso si trovano ad operare con strumenti e mezzi insufficienti -: se e come intenda dare attuazione alle norme vigenti anche attraverso l'utilizzo di nuclei specializzati; se ritenga che le disposizioni contenute nella normativa vigente siano sufficienti per colpire in maniera efficace e decisa il traffico di esseri umani destinati all'uso sessuale e come intenda prevenire e reprimere il fenomeno anche per far fronte alla crescente insofferenza sociale recata dall'indisturbato esercito della prostituzione. (3-03406)





 
Cronologia
venerdì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In vista delle elezioni europee Romano Prodi lancia la lista «Democratici per l'Ulivo» con Di Pietro e i sindaci delle Centocittà.

sabato 20 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Si riunisce il Consiglio di Amministrazione di Olivetti che trasmette alla Consob e a Telecom Italia una comunicazione contenente l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica d'acquisto e di scambio totalitaria sulle azioni ordinarie di Telecom Spa.