Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03578 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990310

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: dagli organi di stampa degli ultimi giorni appaiono una serie di ritardi in merito al decollo dei contratti d'area e in particolare di quello di Manfredonia, che e' stato il primo sito industriale a sperimentare questo strumento della contrattazione e che e' in attesa della firma del secondo protocollo; le imprese comprese nel protocollo aggiuntivo non hanno ancora ricevuto i fondi stanziati, rischiando in tal maniera di pregiudicare l'effettivo rilancio dell'area in questione; la contrattazione negoziata e' l'architrave della politica economica intrapresa dal Paese per lo sviluppo delle aree svantaggiate e in particolare del Mezzogiorno; la delibera del Cipe dell'11 novembre 1998 ha stabilito il superamento dei criteri fino ad ora seguiti per avviare contratti d'area e patti territoriali; i nuovi parametri sono stabiliti dal ministero del lavoro, previa intesa con il ministero dell'industria, e sono all' attenzione del giudizio della Commissione europea; la subordinazione delle procedure per gli strumenti della contrattazione negoziata all'esito della notifica comunitaria rischia di pregiudicare l'efficacia di tali strumenti, sui quali molto si e' puntato con la politica della concertazione; il clima di incertezza venutosi cosi' a creare penalizza anche le istruttorie in atto per i finanziamenti di contratti d'area gia' sottoscritti entro il 30 luglio 1998, Crotone, Sassari, Ottana, Gela, Terni e Potenza, e dei patti territoriali, mentre per il rilancio dell'economia delle aree svantaggiate occorre un quadro giuridico certo e soprattutto un sistema di finanziamento puntuale a vantaggio degli operatori che intendono seriamente investire; le opportunita' previste dagli strumenti della contrattazione negoziata puntano ad offrire convenienze economiche al fine di fare incontrare domanda e offerta di lavoro -: quali iniziative intenda intraprendere il Governo per offrire innanzitutto una corretta interpretazione della delibera Cipe dell'11 novembre 1998 e, soprattutto, per accelerare l'iter dei contratti d'area e dei patti territoriali sottoscritti. (3-03578)





 
Cronologia
lunedì 8 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    I dirigenti militari dell'Uck, l'Esercito di liberazione del Kosovo, autorizzano la firma dell'accordo di pace raggiunto a Rambouillet.

venerdì 12 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria entrano a far parte della NATO.