Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03595 presentata da BIANCHI CLERICI GIOVANNA (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990316

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: domenica 14 marzo 1999 presso l'aeroporto della Malpensa, in provincia di Varese, si e' svolta una manifestazione dei sindaci e della popolazione dei comuni della sponda piemontese del Ticino e una contemporanea conferenza stampa (in testa alla pista di atterraggio) dei sindaci dei comuni del Varesotto il cui territorio insiste sul sedime aeroportuale, per protesta contro il devastante inquinamento acustico; nel frattempo la stampa ha riferito di un incontro avvenuto la scorsa settimana tra il Ministro dei trasporti e i rappresentanti del Comitato Ovest Ticino (Covest), accompagnati dal presidente della regione Piemonte e dal presidente della provincia di Novara; secondo quanto riferito dal Covest, il Ministro avrebbe promesso di suddividere entro quindici giorni il traffico in decollo da Malpensa, intervenendo sulle rotte a ulteriore danno e svantaggio dei comuni lombardi del Varesotto; pur non essendoci ancora dati precisi (il ministero dei trasporti non provvede a fornire i tracciati radar agli enti preposti al monitoraggio acustico), e' noto e facilmente riscontrabile, anche a livello empirico, che il rumore grava per il 75 per cento sul territorio varesino -: se sia vero che il Ministro dei trasporti intende procedere al cosiddetto "riequilibrio" delle rotte, che, come il Ministro ben sa, significa aprire la strada ad un ulteriore aumento dei voli, ben superiore agli attuali 500 che ogni giorno decollano o atterrano a Malpensa. (3-03595)





 
Cronologia
venerdì 12 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria entrano a far parte della NATO.

venerdì 19 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Fallisce il tentativo di un accordo di pace per la risoluzione del conflitto fra serbi e maggioranza albanese della provincia del Kosovo, negoziato a Rambouillet.