Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03623 presentata da POZZA TASCA ELISA (MISTO) in data 19990323

Al Ministro per la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: la drammatica vicenda di Riza Gradina, violentato e ucciso a bastonate a soli 8 anni, dimostra come nel nostro paese continui lo scempio dell'infanzia e l'efferatezza dei crimini, di cui i bambini, soprattutto extracomunitari, sono le prime vittime; in base alla denuncia fatta dall'antropologa francese Danielle De Condat, solo in Italia ci sono ventimila "argati", bambini stranieri ridotti in schiavitu' da organizzazioni malavitose; la sorte di questi bambini e' tristemente nota: rapiti nel loro paese d'origine e venduti dai genitori a mercanti a dieci o venti milioni, vengono poi addestrati nel nostro paese a chiedere l'elemosina, a fare piccoli furti, scippi, e chi si ribella o non rende viene picchiato, affamato o seviziato; nel corso della recente visita in Puglia, effettuata dalla Commissione parlamentare per l'infanzia ai centri di prima accoglienza, e' emerso che solo nel mese di gennaio 1999 sono approdati sulle coste salentine 672 minori, mentre, secondo i dati diramati dal prefetto, 4604 bambini, tra albanesi e kosovari, avrebbero raggiunto il nostro paese nel 1998 -: quali iniziative urgenti si intendano attivare per garantire a questi bambini che arrivano sulle nostre coste almeno il godimento di quei diritti elementari che il nostro Paese non riconosce loro. (3-03623)





 
Cronologia
domenica 21 marzo
  • Politica, cultura e società
    Il sistema bancario italiano vara nuovi assetti con i progetti di fusione fra Unicredit e Comit e fra San Paolo-Imi e Banca di Roma.

mercoledì 24 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo, riunitosi a Berlino, approva l'accordo politico sul pacchetto Agenda 2000, che illustra le prospettive finanziarie per il periodo 2000-2006 e il progetto di regolamentazione concernente gli aiuti strutturali, la politica agricola comune (Pac) e gli strumenti di preadesione dei paesi candidati. Romano Prodi è designato nuovo presidente della Commissione europea.