Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03629 presentata da MAZZOCCHI ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990323

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: in questa legislatura sono state presentate diverse proposte di legge tutte improntate al divieto generalizzato delle vendite sottocosto; la Commissione bicamerale per l'attuazione della riforma amministrativa indico' al Governo, in sede di espressione del parere sullo schema di decreto legislativo di riforma del commercio, la necessita' di accompagnare la riforma con una regolamentazione delle vendite sottocosto che stabilisse il divieto in termini tali da assicurarne l'efficacia e la ineludibilita'; le linee guida diffuse dal ministero dell'industria sembrano, invece, orientare ad un divieto limitato alla pratica effettuata da imprese in posizione dominante che riproduce sostanzialmente la tutela gia' accordata dalla legge n. 287/1990 sulla concorrenza; tale scelta appare superflua e contraddittoria rispetto alla ratio del decreto legislativo n. 114/1998 che individua non un semplice rimedio aggiuntivo, ma un rimedio diverso e preventivo rispetto all'acquisizione di posizioni dominanti attraverso pratiche concorrenziali di cui e' altrimenti difficile provare la scorrettezza; insieme alla regolamentazione del sottocosto il ministero dell'industria sembra voler introdurre anche una regolamentazione delle vendite promozionali sulla base di limitazioni temporali e quantitative oggettivamente incontrollabili, assimilando la pratica del sottocosto ad una promozione ed introducendo, di fatto, un ulteriore elemento di confusione -: se non intenda modificare gli orientamenti sopra accennati per evitare che sia emanata una disciplina inutile o, peggio, che si traduca in una legittimazione del sottocosto con danni ulteriori per le piccole e medie imprese commerciali e per la stessa industria italiana. (3-03629)





 
Cronologia
domenica 21 marzo
  • Politica, cultura e società
    Il sistema bancario italiano vara nuovi assetti con i progetti di fusione fra Unicredit e Comit e fra San Paolo-Imi e Banca di Roma.

mercoledì 24 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo, riunitosi a Berlino, approva l'accordo politico sul pacchetto Agenda 2000, che illustra le prospettive finanziarie per il periodo 2000-2006 e il progetto di regolamentazione concernente gli aiuti strutturali, la politica agricola comune (Pac) e gli strumenti di preadesione dei paesi candidati. Romano Prodi è designato nuovo presidente della Commissione europea.