Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA 6/00079 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 19990326

La Camera, rilevato che gli sviluppi della crisi dei Balcani hanno assunto aspetti drammatici e che e' in corso l'azione militare della NATO; considerato che si e' giunti a questo punto per il rifiuto serbo dell'accordo di Rambouillet che pur garantiva l'integrita' territoriale della Repubblica jugoslava, deludendo cosi' le aspettative di una soluzione pacifica e concordata della questione del Kosovo, tale da garantire stabilita' alla regione, sicurezza alle popolazioni gravemente minacciate dalla drammatica recrudescenza delle azioni di guerra; valutati con preoccupazione i rischi impliciti di una azione militare; esprimendo la speranza che si possa mettere termine al piu' presto alle azioni militari e riprendere la via delle trattative e del negoziato; approva l'azione svolta dal Governo e le comunicazioni del Presidente del Consiglio e passa all'ordine del giorno. (6-00079)

 
Cronologia
mercoledì 24 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo, riunitosi a Berlino, approva l'accordo politico sul pacchetto Agenda 2000, che illustra le prospettive finanziarie per il periodo 2000-2006 e il progetto di regolamentazione concernente gli aiuti strutturali, la politica agricola comune (Pac) e gli strumenti di preadesione dei paesi candidati. Romano Prodi è designato nuovo presidente della Commissione europea.

venerdì 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo aver ascoltato le comunicazioni del Governo, illustrate dal Presidente del Consiglio D'Alema, sulla crisi in Kosovo, la Camera approva la risoluzione (6-00078) presentata da Mussi (DS-U) ed altri, che chiede di aprire trattative con il Presidente serbo Milosevic.

martedì 30 marzo
  • Politica, cultura e società
    In un discorso televisivo il presidente del Consiglio D'Alema ribadisce il sostegno italiano all'intervento della NATO contro la Serbia.