Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03708 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990413

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: un gruppo di quattro pacifisti, composto da Gianfranco Bettin, prosindaco di Mestre, esponente dei Verdi, don Vitaliano Della Sala, parroco di Sant'Angelo a Scala (Avellino), Giuseppe Caccia, consigliere comunale dei Verdi di Venezia, e Luca Casarini, portavoce dei centri sociali del Nord-Est, sono penetrati nel pomeriggio del 6 aprile 1999 all'interno della base militare di Istrana (Treviso), sede del comando del 51^ stormo e base di partenza dei bombardieri Mirage e Jaguar francesi; il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari ha commentato l'incursione con le seguenti parole: "un gesto chiaramente illegale, ma Gianfranco puo' essere stressato piu' di altri perche' la situazione della Jugoslavia lui la conosce bene"; secondo alcuni avvocati, nei confronti di Bettin e degli altri tre si sarebbe potuto contestare il reato di introduzione clandestina in luoghi militari, previsto dall'articolo 260 del codice penale, punito con la reclusione da uno a cinque anni; invece sembra che saranno solo accusati di danneggiamento; la stampa riporta anche la notizia che il sindaco di Venezia abbia subito contattato il ministero della difesa per prendere le difese del prosindaco di Mestre, il cui ruolo, per altro, appare agli interroganti di dubbia compatibilita' con quello di manifestante all'interno di una base Nato -: quale valutazione dia il Governo sull'accaduto e quali provvedimenti si intendano adottare per evitare che in futuro possano verificarsi simili incidenti. (3-03708)





 
Cronologia
giovedì 1° aprile
  • Politica, cultura e società
    Comunisti italiani e verdi premono sul Governo per una tregua pasquale ai bombardamenti Nato. Cossutta minaccia le dimissioni dei suoi ministri.

giovedì 15 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si tiene a Stoccarda in Germania  la terza conferenza euro-mediterranea. Per la prima volta vi partecipa la Libia in qualità di invitato speciale della Presidenza.