Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03711 presentata da VELTRI CORNELIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990413

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: in data 2 agosto 1996 l'interrogante, insieme ad altri trenta deputati di tutti i gruppi parlamentari, ha presentato una proposta di legge per la istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sugli incarichi extragiudiziari dei magistrati ordinari, contabili e amministrativi che avrebbe dovuto accertare: quanti magistrati sono impegnati in incarichi extragiudiziari, con quali criteri gli incarichi sono stati assegnati e vengono espletati; presso quali enti pubblici i magistrati sono impegnati; quali sono gli oggetti degli incarichi, l'entita' monetaria delle controversie, i compensi ricevuti; quali conseguenze hanno subi'to gli uffici giudiziari di provenienza dei magistrati e degli avvocati dello Stato destinati ai suddetti incarichi extragiudiziari; se risultano casi di conflitti di interesse fra l'attivita' di magistrato e di avvocato dello Stato e gli incarichi svolti; seppure votata a larga maggioranza dalla Camera dei deputati la procedura d'urgenza per l'istituzione della commissione, la proposta di legge non e' stata messa neanche all'ordine del giorno della Commissione competente, cosi' come un'altra proposta di legge dal titolo "Norme in materia di incompatibilita' di funzioni per i magistrati" presentata dall'interrogante in data 30 aprile 1997; dopo tre anni di pausa nell'assegnazione di arbitrati, il consiglio di presidenza della giustizia amministrativa nel mese di marzo 1999 ha assegnato arbitrati a 88 magistrati per un totale di 575 miliardi, con il voto favorevole di sette consiglieri di Stato e con l'opposizione dei sei membri che rappresentano i magistrati dei Tar -: se il Governo, adoperandosi per una sollecita conclusione dell'iter dei progetti di legge gia' presentati dal Governo Prodi e da vari parlamentari ed esprimendo una valutazione sulla proposta di istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta, non ritenga urgente e necessario che siano bloccati tutti gli arbitrati in corso di assegnazione e che si proceda ad un censimento di tutti i magistrati che ricoprono incarichi presso le segreterie dei gabinetti dei ministri e dei sottosegretari e presso gli altri servizi ed uffici pubblici, comprese le universita' statali e private, mantenendosi negli incarichi ricoperti solo coloro la cui funzione e' strettamente necessaria. (3-03711)





 
Cronologia
giovedì 1° aprile
  • Politica, cultura e società
    Comunisti italiani e verdi premono sul Governo per una tregua pasquale ai bombardamenti Nato. Cossutta minaccia le dimissioni dei suoi ministri.

giovedì 15 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si tiene a Stoccarda in Germania  la terza conferenza euro-mediterranea. Per la prima volta vi partecipa la Libia in qualità di invitato speciale della Presidenza.