Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03713 presentata da BOSCO RINALDO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990413
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: in base all'attuale normativa i soggetti tenuti alla dichiarazione ai fini Iva possono presentare, a decorrere dal 1^ febbraio 1999, il rimborso del proprio credito Iva relativo all'anno d'imposta 1998 al concessionario della riscossione che provvede, tramite conto fiscale, al rimborso fino a cinquecento milioni di lire; per la parte di credito eccedente i cinquecento milioni il concessionario provvede ad inviare il modello di richiesta all'ufficio Iva per il rimborso stesso, dietro presentazione dei dati utili alla predisposizione di polizza fidejussoria a garanzia della somma richiesta a rimborso in capo al creditore; in seguito all'introduzione della compensazione tra crediti e debiti tributari il contribuente ha facolta' di chiedere, per una parte, la compensazione e, per la restante, il rimborso; dal 10 gennaio 1999 i concessionari non ricevono piu' i dati relativi ai versamenti d'imposta unitari, che affluiscono alle tesorerie provinciali; conseguentemente non sono in grado di valutare l'esatto ammontare dei rimborsi erogabili ai "contribuenti virtuosi" senza presentazione, da parte di questi, dell'onerosa garanzia fidejussoria -: quali interventi si intendano adottare per il superamento dei suddetti problemi procedurali relativi al rimborso dell'Iva tramite conto fiscale, tenuto altresi' conto che il blocco dei rimborsi coinvolge anche quelli gia' predisposti dall'ufficio Iva relativi alle annualita' pregresse ed al terzo trimestre 1998 a causa di mancanza di risorse finanziarie, stanziate, ma non ancora erogate ai concessionari per far fronte ai rimborsi medesimi. (3-03713)