Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03739 presentata da CHINCARINI UMBERTO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990420
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: i vertici della Nato confermano che la campagna contro la Jugoslavia potrebbe durare "molti e molti" mesi (vedere International Herald Tribune, 16 aprile 1999, pagina 1); a piu' riprese il Governo italiano ha assicurato i cittadini del Nord Italia che non avrebbero avuto nulla da temere per la presenza delle basi militari da cui partono quotidianamente le missioni militari contro la Jugoslavia; effettivamente ci si e' sempre preoccupati che l'eventuale pericolo provenisse dalle forze armate jugoslave, come ritorsione all'appoggio dato dall'Italia all'Alleanza Nato; incredibilmente, invece, le uniche bombe sganciate sul territorio nel nord Italia provengono da velivoli Nato: infatti il 16 aprile, intorno alle ore 15, mentre sul Veneto occidentale si stava scatenando un temporale, un F-15 ha scaricato nelle acque del Lago di Garda del "materiale inerte", comprendente anche una bomba a guida laser; contemporaneamente un altro velivolo in pari difficolta' (a corto di carburante) ha scaricato altro "materiale inerte" sulle colline vicentine -: se questa procedura rientri nelle normali manovre militari "intelligenti", nelle quali gli equipaggi Nato, ad avviso dell'interrogante, non hanno finora dimostrato grande professionalita' e rispetto per le popolazioni civili e se, dopo le note polemiche sui tragici fatti del Cermis, non sia il caso di intervenire presso le autorita' Nato affinche' tali fatti non possano accadere senza che si adottino opportune forme tangibili di risarcimento e di chiarezza nei confronti dei cittadini. (3-03739)