Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03787 presentata da SAONARA GIOVANNI (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990504

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la deliberazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica del 22 dicembre 1998 ha approvato le linee programmatiche - e il relativo cronogramma - per il rispetto delle scadenze stabilite dall'Unione europea in ordine alla programmazione e attuazione del quadro comunitario di sostegno 2000-2006; nella deliberazione si assegnano dettagliate responsabilita' alle amministrazioni centrali per la stesura dei "Rapporti interinali settoriali" (entro marzo 1999) e la costituzione di un "Comitato nazionale per i fondi strutturali 2000-2006"; nella deliberazione si chiarisce con tutta evidenza che entro luglio 1999 le regioni sono fondamentali coprotagoniste sia per la stesura della programmazione (globale ed operativa) sia per la semplificazione e razionalizzazione delle procedure amministrative; nella stessa sede si sottolinea altresi' che e' necessario costituire i "tavoli regionali", caratterizzati dalla dinamica del partenariato istituzionale ed economico-sociale previsto dalle proposte di regolamento comunitario; si delineano inoltre diciassette settori (dal ciclo integrato dell'acqua alle telecomunicazioni), individuati come settori prioritari di intervento sia per le amministrazioni centrali che per quelle regionali; nella deliberazione si evidenzia la necessita' di realizzare un confronto serrato - al fine di assicurare la centralita' del ruolo delle regioni nella programmazione - tra comitato nazionale e comitati regionali; si prevede poi la data del 30 aprile 1999 per una relazione al Cipe sugli indirizzi programmatici emersi, sulle ipotesi di allocazione delle risorse, sulle ipotesi di attribuzione dei compiti di gestione -: quali siano le linee programmatiche emerse sino ad ora in relazione ai nuovi obiettivi 2 e 3 del sostegno comunitario e in relazione alla fase di uscita di numerosi territori del nostro Paese dagli obiettivi 2, 5a e 5b ("phasing out" per il periodo 2000-2004) e quali siano le specifiche iniziative del comitato nazionale rispetto ai comitati regionali delle quindici regioni interessate all'elaborazione dei documenti di programmazione relativi ai citati obiettivi 2 e 3. (3-03787)





 
Cronologia
sabato 1° maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato di Amsterdam.

mercoledì 5 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Parlamento europeo approva la nomina di Romano Prodi alla Presidenza della Commissione.