Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03794 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 19990504

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il prolungarsi dell'intervento Nato contro la Serbia sta determinando non solo forti preoccupazioni nel popolo italiano che auspica un cedimento di Milosevic e quindi il ritorno della pace, ma anche forti ripercussioni negative sulla nostra economia; i primi massicci arrivi di profughi del Kosovo sulle nostre coste, nonostante il forte impegno della missione "Arcobaleno", sono la dimostrazione evidente di come il nostro Paese sara' sempre piu' coinvolto dagli effetti conseguenti a questo conflitto; in questa situazione molte piccole e medie imprese, delle regioni che si affacciano sull'Adriatico, che avevano investito nei paesi balcanici o che avevano rapporti commerciali con gli stessi, stanno subendo una forte crisi; anche alcuni dei maggiori porti dell'Adriatico hanno verificato un forte calo del traffico turistico, avendo gia' scelto le grosse compagnie di crociera di spostarsi nei porti del Tirreno considerando il mare Adriatico "zona di guerra"; in tutta la costa adriatica si paventa il rischio di un crollo del turismo con gravi ripercussioni sull'occupazione, poiche' su questo settore si basa l'economia di molte regioni che si affacciano sull'Adriatico -: se il Governo non ritenga necessario attuare un piano nazionale di sostegno e di agevolazioni economiche per tutte le regioni adriatiche che stanno subendo dei contraccolpi negativi in seguito al prolungarsi del conflitto nei Balcani. (3-03794)





 
Cronologia
sabato 1° maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato di Amsterdam.

mercoledì 5 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Parlamento europeo approva la nomina di Romano Prodi alla Presidenza della Commissione.