Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03955 presentata da CUCCU PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19990622

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il decreto legislativo del Ministro Bindi sulla riforma sanitaria ha gettato nel piu' completo caos tutto il settore sanitario; si tratta di un provvedimento dirigista e statalista, in quanto tutte le decisioni strategiche ed organizzative verranno prese dallo stesso Ministro annullando di fatto il processo di riforma in senso federalista e violando i princi'pi costituzionali; tale riforma costera' allo Stato tra i 10 ed i 15.000 miliardi, togliendo, inoltre, la liberta' di cura ai malati ed ai medici e ledendo, infine, il diritto all'esercizio della professione -: quali urgenti iniziative intenda adottare alla luce del fatto che il decreto legislativo e', ad avviso dell'interrogante, viziato da illegittimita' e da incostituzionalita', dal momento che sottrae poteri alle regioni che hanno competenza primaria in questa materia, viola i diritti individuali dei cittadini e penalizza, addirittura, le fasce piu' deboli della societa'. (3-03955)





 
Cronologia
lunedì 21 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Bonn (Germania) il vertice UE-USA. In una dichiarazione congiunta UE e Stati Uniti si impegnano a rafforzare la collaborazione in seno alla nuova Agenda transatlantica, soprattutto per la risoluzione delle crisi internazionali, e a elaborare una politica europea in materia di sicurezza e difesa.

mercoledì 30 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura la proposta di legge costituzionale Modifica all' articolo 48 della Costituzione concernente l' istituzione della circoscrizione Estero per l' esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all' estero (AC 5186-B), che sarà approvata in seconda lettura dal Senato il 29 settembre (Legge 17 gennaio 2000, n. 1).