Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/03956 presentata da FRONZUTI GIUSEPPE (UDR - UNIONE DEMOCRATICA PER LA REPUBBLICA) in data 19990622

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: nelle notti di venerdi' 18 e sabato 19 giugno 1999 ben sei campi nomadi di Napoli-Scampia sono stati dati alle fiamme o saccheggiati causando la fuga dei loro abitanti in altre province della Campania o in altre regioni; si calcola che i rom in Italia siano circa 130 mila, dislocati in tutto il Paese, quasi sempre in campi improvvisati e fatiscenti ai margini delle grandi citta', dove il controllo delle autorita' e' pressoche' inesistente e dove trovano rifugio microcriminali ed individui senza alcun permesso di soggiorno; questo stato di continua precarieta' crea sospetto e paura nei cittadini residenti divenendo motivo di esasperazione e sfiducia nei confronti dello Stato -: se quanto avvenuto a Napoli-Scampia sia un grave atto di intolleranza o non ci sia anche una matrice camorrista per interessi sui terreni occupati dai rom; e come il Governo intenda affrontare piu' in generale il problema dei campi nomadi onde evitare che, da un lato, si creino sacche di criminalita' e dall'altro focolai di razzismo. (3-03956)





 
Cronologia
lunedì 21 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Bonn (Germania) il vertice UE-USA. In una dichiarazione congiunta UE e Stati Uniti si impegnano a rafforzare la collaborazione in seno alla nuova Agenda transatlantica, soprattutto per la risoluzione delle crisi internazionali, e a elaborare una politica europea in materia di sicurezza e difesa.

mercoledì 30 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura la proposta di legge costituzionale Modifica all' articolo 48 della Costituzione concernente l' istituzione della circoscrizione Estero per l' esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all' estero (AC 5186-B), che sarà approvata in seconda lettura dal Senato il 29 settembre (Legge 17 gennaio 2000, n. 1).