Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/04084 presentata da CONTENTO MANLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990720
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: sulla scorta di notizie di stampa, si e' appreso d'un confronto, svoltosi in sede governativa, all'esito del quale l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas dovrebbe rivedere la propria proposta in materia di tariffe per l'energia elettrica con l'effetto di attenuare la progressione dei tagli suggeriti, e cio' con conseguenti ricadute sul valore della societa' soprattutto in vista della prospettata offerta pubblica di vendita di parte del pacchetto azionario detenuto dal ministero del tesoro; preposta alla regolazione del servizio di pubblica utilita' e' l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas, cui la legge istitutiva demanda il perseguimento della finalita' di garantire la promozione della concorrenza e dell'efficienza nel settore definendo un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri predefiniti, promuovendo la tutela degli interessi di utenti e consumatori "tenuto conto" degli indirizzi di politica generale formulati dal Governo (articolo 1, legge n. 481 del 1995); si tratta di un'autorita' che, secondo la legge, opera con indipendenza di giudizio e di valutazione stabilendo e aggiornando le tariffe sulla scorta degli elementi di riferimento normativo -: se l'atteggiamento del Governo, anche tramite gli indirizzi di politica generale contenuti nel recente Dpef, sia improntato al rispetto dell'indipendenza dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas in materia tariffaria in modo da assicurare la promozione della tutela degli interessi di utenti e consumatori. (3-04084)