Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/04112 presentata da MANTOVANO ALFREDO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990727
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: gli episodi di cronaca nera piu' recenti - dall'omicidio del gioielliere di Milano all'esito delle indagini sull'assalto al furgone portavalori del capoluogo lombardo - confermano la necessita' di un controllo piu' rigoroso nella fase della esecuzione della pena, a fronte (come informa il Corriere della Sera del 23 luglio 1999), dei 5.036 detenuti che si trovano in stato di detenzione domiciliare, dei 4.010 in semiliberta', dei 26.463 in affidamento in prova al servizio sociale. E' necessario conoscere quali siano gli orientamenti del Governo in materia, dal momento che il Ministro dell'interno ha dapprima immaginato l'uso dell'esercito per sorvegliare chi e' agli arresti domiciliari, poi ha smentito l'esistenza di un progetto del genere -: quali provvedimenti il Governo intenda adottare per impedire la reiterazione delle attivita' criminose da parte di soggetti condannati che fruiscono dei benefici dell'ordinamento penitenziario, e se, qualora sia impossibile garantire una adeguata sorveglianza che tuteli la collettivita' dal rischio di recidiva, non intenda proporre iniziative legislative tese a ridimensionare l'area dei benefici medesimi. (3-04112)