Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/04113 presentata da FUMAGALLI SERGIO GUIDO (MISTO) in data 19990727
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il sistema socioeconomico milanese si fonda su una complessa rete di relazioni che coinvolge un'area territoriale molto ampia di cui Milano e' il punto di aggregazione simbolica, ma che include gran parte della Lombardia e parte rilevante del Piemonte e dell'Emilia Romagna: questo assetto a rete costituisce la vera essenza del fenomeno urbano di Milano e la vera ragione della sua valenza economica e sociale; anche il sistema aeroportuale deve riflettere questo assetto, che esprime domande molto differenziate e attende risposte altrettanto modulate e mirate; i piani attuali per il sistema aeroportuale milanese espressi dal decreto Burlando prevedono il quasi completo spostamento dei voli da Linate a Malpensa, al fine di garantirne l'affermazione come hub internazionale: in questo modo si priverebbe Milano di un aeroporto molto vicino alla citta', e per questo molto adatto al soddisfacimento della domanda di collegamenti giornalieri veloci con le principali citta' europee e italiane, tipica dell'utenza d'affari, fatto questo che costituisce un elemento di competitivita' del sistema economico milanese; oggi a Malpensa si registrano oltre 700 movimenti di ogni genere, che collocano l'operativita' dell'aeroporto aldila' della soglia della criticita' di impiego; gli imminenti lavori di ampliamento rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione; in questo quadro lo spostamento dei voli a Malpensa comporterebbe il peggioramento ulteriore della situazione, privando al contempo i milanesi della possibilita' di usufruire di Linate, che rimarrebbe sottoutilizzato -: se sia possibile mantenere a Linate un ruolo specializzato, di city airport, nel sistema aeroportuale milanese, finalizzato ai collegamenti giornalieri con le principali capitali europee, mantenendolo al di sotto di una soglia di passeggeri compatibile con lo sviluppo di Malpensa e con il territorio circostante e se vi siano clausole legate all'accordo Alitalia-Klm, che obbligano a dare attuazione al decreto Burlando nei termini attuali. (3-04113)