Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04906 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000118

Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il Tribunale internazionale per la repressione dei crimini in violazione delle convenzioni di Ginevra del 1949 e' costituito in forza di decisione politica del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite; il Tribunale per la repressione dei crimini commessi nel territorio dell'ex-Jugoslavia e' nato, sull'accordo di tutte le grandi potenze, con la risoluzione n. 827 del 25 maggio 1993, assunta, appunto, dal Consiglio di Sicurezza; sembra non si sia trovato accordo per costituire un Tribunale internazionale per la repressione dei crimini commessi in Cecenia, certamente al fine di non dispiacere alla Russia che di tali crimini e' protagonista e colpevole; appare inconcepibile che un'organizzazione internazionale, che mena vanto per aver deferito il Presidente Slobodan Milosevic innanzi al Tribunale internazionale, non provi vergogna per la propria totale impotenza ed ambigua complicita' nelle stragi compiute dai russi in Cecenia -: quali formali iniziative il Governo italiano, attraverso la propria rappresentanza in seno all'Organizzazione delle Nazioni Unite, abbia assunto al fine di favorire l'istituzione di un Tribunale internazionale per i crimini di guerra commessi in Cecenia. (3-04906)

 
Cronologia
venerdì 31 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Boris Eltsin si dimette dalla presidenza della Russia. Prima di allontanarsi dal potere ha nominato Primo Ministro Vladimir Vladimirovič Putin, al quale lascia la guida del paese.

mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.