Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/6240/001 presentata da BIANCHI GIOVANNI (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000119

La Camera, considerato che: il Servizio Sociale internazionale ha quale sua missione istituzionale il coordinamento degli interventi di servizio sociale in paesi diversi per la soluzione di problemi socio-giuridici di individui o gruppi che, a seguito di una migrazione volontaria o forzata, richiedono un intervento sociale nel paese di soggiorno o coordinato in piu' paesi; valutato il carattere estremamente meritorio e professionale dell'attivita' svolta dal Servizio Sociale internazionale - Sezione italiana, che operante dal 1932 e che tratta annualmente piu' di 4.000 casi, fornendo una consulenza professionale gratuita specialistica nel campo dei servizi sociali; degli organi statutari del Servizio Sociale internazionale - Sezione italiana, fanno parte rappresentanti del Ministero degli affari esteri, del Ministero dell'interno, del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica; il Servizio Sociale internazionale gode dello status di osservatore presso il Consiglio d'Europa e presso vari organismi delle Nazioni unite; impegna il Governo ad individuare nuovi ed ulteriori referenti istituzionali del Servizio Sociale internazionale, quali ad esempio il Ministero della Giustizia ed il Dipartimento per gli affari sociali della Presidenza del Consiglio, in ragione della complessita' delle competenze del Servizio Sociale internazionale - Sezione italiana, discendente dal complicarsi crescente dei rapporti internazionali, determinato sia dalla globalizzazione che dalle spinte localistiche che in tale ambito si manifestano; a reperire modalita' alternative di finanziamento per le spese correnti del Servizio Sociale internazionale - Sezione italiana, tenendo conto dell'insostituibile ruolo che il Servizio Sociale internazionale - Sezione italiana ha fin qui svolto e deve continuare a svolgere. (9/6240/1)

 
Cronologia
venerdì 31 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Boris Eltsin si dimette dalla presidenza della Russia. Prima di allontanarsi dal potere ha nominato Primo Ministro Vladimir Vladimirovič Putin, al quale lascia la guida del paese.

mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).