Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04933 presentata da SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000119
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la recente mareggiata dello scorso 27 dicembre 1999 nella provincia di Massa che ha provocato danni sul litorale medesimo per le infrastrutture pubbliche, l'arenile e gli stabilimenti balneari, accentuando cosi' i danni causati dalle precedenti mareggiate del 1995 e 1997; il fenomeno di erosione, che nel 1995 aveva provocato un arretramento della battigia di circa 10/15 metri, si e' ulteriormente aggravato con un ulteriore arretramento di oltre 20 metri nel tratto di litorale non protetto; tutte le foci dei corsi d'acqua hanno subito insabbiamenti rilevanti, che potrebbero provocare altri problemi, impedendo il regolare deflusso delle acque in caso di intense precipitazioni e coseguenti allagamenti di vaste aree abitative; nello stesso periodo a seguito di un forte vento anche le pinete poste nel comune di Viareggio, di Vecchiano e di Pisa, subivano gravi danni con circa cinquemila piante solamente nel comune di Viareggio -: se sia a conoscenza della gravita' della situazione ambientale che si inserisce in un'area a forte declino industriale con un tasso di disoccupazione del 25 per cento; se e come il Governo pensi di intervenire prima della prossima stagione turistica, costituendo il turismo una delle piu' importanti fonti di reddito nella zona; se il Governo ritenga di dover accogliere la richiesta, formulata dal comune di Massa, di riconoscimento dello stato di calamita' naturale; se il Governo intenda stanziare adeguati fondi e sostenere il ripristino e il rimboschimento delle pinete del litorale delle province di Lucca e di Pisa che rappresentano un valore ambientale e paesaggistico di particolare pregio. (3-04933)