Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27911 presentata da CARDIELLO FRANCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000119

Ai Ministri dell'ambiente, dell'interno e per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: il comune di Serre (Salerno), e' proprietario di un lotto di terreno agricolo riportato nel nuovo catasto terreni del comune di Serre alla partita 457, foglio 35, particelle 3 e 7 e foglio 36, particelle 2, 6, 7 e 37, complessivamente pari a Ha 78.77.20; tale terreno e' ubicato a meno di chilometri 3 dall'uscita autostradale di Eboli ed occupa una posizione geografica centrale rispetto all'intera provincia di Salerno; sull'area descritta si e' ipotizzata l'istituzione di un impianto per la produzione di combustibile derivato dai rifiuti (Cdr) e termovalorizzatore, malgrado la sentita protesta, che col tempo ha assunto i toni di un allarme, di gran parte dei residenti di Serre e dei comuni confinanti, i quali si sono uniti in un comitato spontaneo; il comune di Serre e' ubicato in una zona geografica per certi tratti ancora incontaminata, dove sorge una centrale eolica e fotovoltaica; per questa sua caratteristica ambientale e per il fatto che nella zona sorge un'oasi del Wwf, lungo il corso del fiume Sele, il territorio in questione non si coniuga con la proposta di allocazione di un impianto di Cdr e Termovalorizzatore; a pochi chilometri di distanza, e' presente l'area archeologica di Paestum, interessata da un notevole flusso turistico in tutti i periodi dell'anno; la struttura era stata prevista, originariamente, in un sito compreso tra i comuni di Eboli e Battipaglia, suscitando la vibrata protesta di cittadini ed istituzioni; tutta l'area a sud di Salerno ha bisogno di ben altri progetti di rilancio, che tengano conto dell'impatto ambientale ed assicurino prosperita' e benessere ad economie gia' fortemente colpite dalla congiuntura sfavorevole; i comuni di Albanella, Capaccio, Controne, Contursi, Campagna, Postiglione, comunita' montana Alburni, Ente Parco Nazionale del Cilento, comunita' montana di Roccadaspide, si sono espressi in modo contrario circa l'istituzione dell'impianto sopra descritto -: quali utili interventi il Governo intenda adottare al fine di scongiurare l'istituzione di un impianto di Cdr e Termovalorizzatore nel territorio di Serre, tendendo conto dei notevoli problemi di impatto ambientale e del manifesto parere contrario espresso dalle popolazioni residenti. (4-27911)

 
Cronologia
venerdì 31 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Boris Eltsin si dimette dalla presidenza della Russia. Prima di allontanarsi dal potere ha nominato Primo Ministro Vladimir Vladimirovič Putin, al quale lascia la guida del paese.

mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).