Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/04961 presentata da SINISCALCHI VINCENZO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000125

Al Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: come ampiamente illustrato dai mezzi di informazione, la ragioneria generale dello Stato ha depositato la relazione annuale sulla spesa dello Stato concernente, in particolare, la spesa per abitante nelle varie regioni; detta relazione illustra una spesa che per ogni cittadino delle regioni Friuli, Lazio, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta e' stata di 9 milioni l'anno, mentre lo Stato, per il Mezzogiorno (con eccezione di Sicilia e Basilicata), spende meno di cinque milioni per cittadino; dallo studio della ragioneria dello Stato emergono fortissimi divari di spesa tra nord e sud del Paese (la Lombardia ha ricevuto 66.745 miliardi a fronte dei 23.946 spesi in Campania); il divario in materia di spesa riguarda in modo marcato anche settori delicati come scuola, universita', sanita', giustizia; peraltro, il modesto incremento di spesa per la regione Campania in materia di protezione civile (976 miliardi nel 1997) riguarda epoca precedente alla tragedia dell'alluvione di Sarno ed in altre zone della regione Campania che, come e' noto, registra un altissimo numero di comuni a rischio ambientale; appare, peraltro, dalla relazione della ragioneria dello Stato, una non sempre motivata compressione della spesa pro capite che puo' apparire una sorta di distorsione delle finalita' della spesa stessa -: quali siano le previsioni reali ed effettive che il Governo puo' formulare per operare una correzione del divario di spesa che sembra essere squilibrato a danno della Campania e di altre regioni meridionali. (3-04961)





 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).