Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07246 presentata da VALPIANA TIZIANA (MISTO) in data 20000126

Al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: per contrastare e bloccare la diffusione dell'epidemia di virus H7 a bassa patogenicita' i cui primi casi risalgono almeno ad aprile 1999 sarebbero stati necessari interventi tempestivi sia di ordine finanziario sia di ordine sanitario, che avrebbero dovuto coinvolgere anche il soccidante con forme di partecipazione economica e adeguate iniziative; le istituzioni preposte si sono invece mosse in ritardo, lasciando soli nell'emergenza gli allevatori: non c'e' stato il necessario e immediato monitoraggio delle zone colpite e il Ministro della sanita' ha applicato le prime direttive sanitarie solo a fine dicembre 1999, quando i poteri economici hanno denunciato il pericolo per l'area della loro sfera di influenza e hanno visto minacciati i propri interessi economici; questo ritardo ha permesso al virus di rafforzarsi, diventando ad alta patogenicita', con un progressivo aumento dei focolai; i risarcimenti previsti per i capi morti o abbattuti non sono sufficienti a sanare i danni economici di abbattimento e del 'fermo allevamento' subiti dagli allevatori -: quali siano i motivi della sottovalutazione anche a livello governativo della patogenicita' del virus e se ne siano state individuate cause e provenienza, visto che l'area interessata, seppur vasta, e' circoscritta all'alta Italia. (5-07246)





 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).