Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28058 presentata da BERSELLI FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000127

Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: a seguito della precedente interrogazione 4-27801, che ad oggi non ha avuto risposta, nelle edizioni odierne di Bologna del Resto del Carlino e della Repubblica e' apparso un comunicato del giornalista Rai che riconosce di aver utilizzato un'auto munita di regolare permesso di accesso al centro storico e quindi ammette di non aver violato alcun divieto in tal senso; egli aggiunge pero' a sua (si fa per dire) giustificazione che, una volta raggiunto il centro storico, avrebbe poi premeditatamente commesso tutta una serie di violazioni del codice della strada; e' davvero sconcertante che un giornalista Rai che dovrebbe garantire un imparziale servizio pubblico finanziato dai contribuenti, utilizzi le proprie mansioni per violare le leggi dello Stato, facendosene vanto, al fine di screditare l'attuale giunta bolognese di centro destra, facendo passare Bologna per una citta' in cui i divieti vengono sistematicamente e colpevolmente elusi e fatti eludere -: se, anche alla luce delle 'giustificazioni' del giornalista, consti che siano stati adottati provvedimenti nei confronti suoi e degli ispiratori del predetto servizio volto, ripetesi, evidentemente a screditare una giunta comunale politicamente non in linea con le opinioni del giornalista medesimo, con la politica della Rai in generale e del Tg3 in particolare. (4-28058)





 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).