Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28071 presentata da MESSA VITTORIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000127

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere: quale sia l'importo delle somme utilizzate dall'Anas, negli ultimi cinque anni, per l'ordinaria e la straordinaria manutenzione delle strade statali n. 5 'Tiburtina', nel tratto compreso tra l'Autostrada del Gra e Tivoli, e della strada statale '5 Ter'; quale sia l'importo delle somme utilizzate, negli ultimi cinque anni, per le strade in questione e per il tratto sopra indicato, per il rifacimento della segnaletica orizzontale e la sostituzione di quella verticale ritenuta obsoleta; quali siano le somme a disposizione, per i prossimi anni, per assicurare la manutenzione alle due strade statali. (4-28071)

In merito alla interrogazione indicata, l'Ente Nazionale per le Strade, interessato in merito, comunica che gli importi spesi per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione, nell'ultimo quinquennio per le S.S. n. 5 e S.S. n. 5-Ter, nel tratto compreso tra il G.R.A. e Tivoli, ammontano a L. 2,5 miliardi ai quali si aggiungono L. 2,5 miliardi per il rifacimento della pavimentazione stradale, mentre per la segnaletica la spesa e' stata di L. 500 milioni. L'ANAS fa presente, infine, che entro il corrente anno e' prevista una spesa di L. 317 milioni per l'ordinaria manutenzione e L. 230 milioni per il rifacimento della pavimentazione. Il Ministro dei lavori pubblici: Nerio Nesi.



 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).