Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07266 presentata da CAMPATELLI VASSILI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000127

Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: attualmente alla Sezione distaccata di Empoli del Tribunale di Firenze, che ricomprende i circondari delle ex Preture di Empoli e Castelfiorentino, sono addetti due magistrati togati (gli ex Pretori Dottor Ammirati e Dottoressa Gallini, che segue il penale) e 5 Giudici Onorari, tutti ex VicePretori Onorari; recentemente e' stata applicata, ma solo per tre mesi, dal Presidente del Tribunale la Dottoressa Papait (giudice togato) che pero' viene solo il lunedi' essendo impegnata per il resto presso il Tribunale a Firenze; sussiste infatti una resistenza diffusa dei magistrati del Tribunale a trasferirsi presso le Sezioni Distaccate che ha reso in pratica impossibile applicare altri giudici togati; l'attuale organico di magistrati e' percio' praticamente pari a quello delle ex-Preture, a fronte pero' di un consistente aumento delle competenze prodotto dalla riforma (tutte le cause civili di competenza del Giudice Unico, senza limiti di valore) ed al fatto che a Empoli, contrariamente a quanto fatto in altri Tribunali, e' stata mantenuta la volontaria giurisdizione (tutele, rinunce eredita', ecc.) con beneficio degli utenti ma con ulteriore aggravio di lavoro per gli uffici; la situazione e' destinata ad aggravarsi perche' la Dottoressa Gallini si trovera' ben presto di fronte alle incompatibilita' previste dalla riforma del Giudice Unico Penale (se convalida un arresto non potra' fare il giudice al dibattimento) e dovra' quindi essere affiancata in tali occasioni da un altro giudice anche per le udienze penali; sussiste quindi il concreto rischio che la giustizia civile ad Empoli si trovi di fatto bloccata con rinvii lunghissimi (gia' ora normalmente passano dai 4 ai 6 mesi tra un'udienza e l'altra) e per di piu' affidata in pratica ai soli giudici onorari; contro tale situazione, di vera e propria denegata-giustizia, gli avvocati empolesi hanno gia' preannunciato in un'affollata assemblea del 2 dicembre 1999 alla presenza del Presidente dell'Ordine, Avvocato Saldarelli, clamorose forme di protesta a tutela del loro lavoro e del diritto di tutti i cittadini ad ottenere giustizia in tempi ragionevoli -: se non ritenga necessario un immediato intervento per scongiurare le gravi conseguenze denunciate dagli operatori della giustizia a seguito della carenza di personale magistratuale assegnato alla Sezione distaccata di Empoli del Tribunale di Firenze; quali siano i provvedimenti che intende immediatamente assumere per rendere effettivamente operativa la giusta riforma del Giudice Unico ed il decentramento del servizio giustizia. (5-07266)

 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).