Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/04995 presentata da NOCERA LUIGI (UNIONE DEMOCRATICA PER L'EUROPA) in data 20000127
Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: si apprende dagli organi di stampa che e' stato consegnato a codesto ministero un dossier di un centinaio di pagine, con relative tabelle ed allegati, in cui si ridisegna l'assetto produttivo del gruppo agroalimentare Cirio, con particolare attenzione al comparto delle conserve che, sotto il profilo economico ed occupazionale, riveste una rilevante importanza in Campania; in questo ambito viene comunicata al Governo la decisione di chiudere, dal 31 gennaio 2000, lo stabilimento di Pagani in provincia di Salerno e di continuare le produzioni negli impianti di Caivano in provincia di Napoli; sempre dagli organi di informazione (Il Mattino del 18 gennaio 2000) si apprende che questo dossier, definito 'confidenziale', prevede che le attivita' alimentari siano ricondotte ad un'unica nuova societa', con sede operativa a San Polo (Emilia) dove esiste il principale stabilimento del gruppo, denominata, probabilmente, 'Cirio alimentare Spa e creata attraverso lo scorporo dell'attuale Cirio Spa del ramo conserviero; il nuovo assetto produttivo prevede lo sviluppo in due soli poli: quello emiliano, che servira' i bacini del Nord Italia e del Nord Europa, e quello di Caivano per i mercati del Centro-Sud Italia, e la relativa chiusura degli impianti di Pagani e Sezze Romano con il licenziamento, per il solo impianto di Pagani, di venti addetti fissi e 450 stagionali -: se il dossier, definito 'confidenziale e riservato' esista e, in caso affermativo, se non ritenga che tale ristrutturazione, che sposta al nord il baricentro produttivo e decisionale del gruppo Cirio, penalizzi ancora una volta il sud, soprattutto in uno dei pochi settori produttivi ancora validi dell'economia meridionale colpendo, in particolare, la provincia di Salerno che soffre gia' di un'elevata disoccupazione; come intenda intervenire per garantire il posto di lavoro alle 'vittime' della citata ristrutturazione dato che il Governo ha posto come suo primo obiettivo la lotta alla disoccupazione, particolarmente quella meridionale. (3-04995)