Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28066 presentata da BACCINI MARIO (MISTO) in data 20000127
Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: nell'aprile 1996 e' stato aperto fuori dall'aeroporto 'Leonardo da Vinci' il catering 'Lsg De Montis' con l'impegno di fornire i servizi ai soli vettori British, Klm con un contratto ad hoc e successivamente nell'estate 1999 le Societa' di catering e i sindacati sottoscrissero un contratto collettivo nazionale che riguardava i nuovi assunti ad un costo piu' basso del 30 per cento, ivi compresi i nuovi della Ligabue; dopo quattro anni i vettori passati dallo stabilimento ovest di Aeroporti di Roma-Ligabue sono diventati quattordici e lo stesso e' stato nel frattempo ceduto terziarizzato nel gennaio 1998; con la procedura 2112 del codice civile e con l'integrazione di un accordo sindacale sottoscritto da aeroporti di Roma-Ligabue e l'allora Sottosegretario ai trasporti e della navigazione onorevole Albertini si sottoscrisse una clausola nella quale il catering veniva ceduto in concessione per dieci anni e la Ligabue spa si impegnava a non procedere a licenziamenti collettivi nei confronti dei 426 lavoratori interessati al passaggio; il primo gennaio 1998 e' avvenuto il passaggio della gestione del catering da AdR alla Ligabue, non alla Ligabue Gruppo - fatturato 350 miliardi - ma alla Ligabue Air Catering spa - capitale sociale 500 milioni. Si osserva che il decreto legislativo n. 18, all'articolo 13 comma a) prevede che il capitale sociale sia almeno di un quarto del presumibile giro di affari derivante dall'attivita' da svolgere e che l'articolo 36 legge n. 300 del 1970 prevede l'obbligo per il beneficiario o l'appaltatore di applicare un contratto di lavoro nei confronti dei dipendenti a condizioni non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro o di categoria come previsto dall'articolo 13 comma 1; l'articolo 14 va applicato per intero compreso il mantenimento contrattuale dei lavoratori ceduti; la societa' Ligabue ha concesso in subappalto l'operazione di lavaggio alla societa' Segema Servizi, trasferendo circa 35 lavoratori che operavano nel lavaggio nelle attivita' in azienda; nel contempo la Societa' Thay International ha trasferito la richiesta di servizio alla Societa' De Montis, creando cosi' un esubero superiore a quello che effettivamente esiste; se siano stati effettuati i controlli previsti sulle aziende, sulle autorizzazioni o concessioni da parte di Civilavia, Enac, Ministero dei trasporti e della navigazione e Adr; quali azioni intenda intraprendere per scongiurare i licenziamenti previsti. (4-28066)