Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28083 presentata da BACCINI MARIO (MISTO) in data 20000127

Ai Ministri dell'industria, del commercio e dell'artigianato, del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e delle finanze. - Per sapere - premesso che: le Cmf (Cartiere Miliani) hanno registrato negli ultimi anni perdite rilevanti (187 miliardi nel 1997 e 181 miliardi nel 1998) dovute sia alla propria gestione che a quella, ancor piu' pesante, di alcune societa' controllate (Cellulosa Calabra, Nwt, Magnani, Marano eccetera); le perdite di gestione e la dissennata attivita' di investimenti finanziari ed immobiliari hanno generato squilibrio finanziario con ritardi nel pagamento ai fornitori (circa 60 miliardi di scaduto oltre le condizioni pattuite); gli interventi dell'azionista hanno evitato la messa in liquidazione della societa' attraverso l'accollo dei debiti bancari per circa 227 miliardi e l'aumento del capitale sociale di 60 miliardi; nel corso del primo semestre del 1999 la situazione finanziaria risultava notevolmente migliorata nei confronti del sistema bancario e dei fornitori, il cui scaduto non superava i 40 miliardi di lire, ma nel corso del secondo semestre si e' assistito invece al ritorno della situazione precedente all'intervento dell'azionista con le banche che non danno ulteriori affidamenti e con la situazione fornitori precipitata con uno scaduto intorno ai 60 miliardi -: quali azioni si intendano intraprendere per verificare le motivazioni che hanno indotto le Cmf, gia' acquisite dal Poligrafico dello Stato, accollarsi i debiti delle due societa' controllate, a quali condizioni siano state cedute e/o liquidate le suddette societa' e quali sono i soci. (4-28083)

 
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore ad Hammamet, in Tunisia, l'ex leader del Psi, Bettino Craxi, già Presidente del Consiglio dei ministri.

giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).