Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07394 presentata da ATTILI ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000217

Ai Ministri della sanita' e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: il decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484 contenente il regolamento recante la determinazione dei requisiti per l'accesso al II livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale, ha attribuito ai medici del lavoro la disciplina di 'medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro' rendendo impossibile l'accesso a funzioni di direzione di II livello ai dirigenti chimici di I livello che operano nei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro delle aziende Asl; i dirigenti chimici provengono dalle sezioni chimiche dell'Ispettorato del lavoro in cui sono entrati dopo aver superato un concorso che prevedeva nell'esame la disciplina di 'Sicurezza e igiene del lavoro', disciplina che attualmente viene loro negata per l'accesso al livello superiore della carriera; il Consiglio nazionale dei chimici ha chiesto, il 22 aprile 1999 e successivamente il 21 maggio 1999 al ministero della sanita' e all'ufficio legislativo del ministero della sanita' che per l'area chimica sia inserita nel decreto, previsto entro diciotto mesi dalla data di pubblicazione del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 484, la disciplina di Igiene e Sicurezza del lavoro -: se i ministri siano a conoscenza della questione sollevata dal Consiglio nazionale dei chimici e se intendano sanare nel prossimo decreto la situazione dei chimici dei servizi di prevenzione e sicurezza delle aziende Usl, soprattutto di quelli che, trasferiti dalla legge di riforma sanitaria dagli ispettori del lavoro alle Ussll circa vent'anni fa, hanno continuato la loro carriera all'interno delle strutture sanitarie, svolgendo compiti di ispezione e vigilanza in materia di igiene e sicurezza del lavoro. (5-07394)

 
Cronologia
giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).

martedì 22 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città (AC 259-B), approvata dal Senato il 25 gennaio 2000 (legge 8 marzo 2000, n. 53).