Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05146 presentata da LENTI MARIA (MISTO) in data 20000217

Al Presidente del Consiglio dei ministri, ed ai Ministri del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: e' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2000 la legge n. 508 del 21 dicembre 1999 sulla 'Riforma delle accademie di belle arti, dell'accademia nazionale di danza, dell'accademia nazionale d'arte drammatica, degli istituti superiori per le industrie artistiche, dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati'; e' stato emanato il decreto interministeriale di ripartizione degli stanziamenti iscritti all'unita' previsionale di base 11.1.1.2 (istruzione artistica - strutture scolastiche) dello stato di previsione del ministero della pubblica istruzione al fine di assegnare al ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica le somme occorrenti alle esigenze di funzionamento delle istituzioni di cui all'articolo 1 della legge suddetta; e' stato regolato contrattualmente, ai sensi del decreto legislativo n. 29 del 1993 e successive modifiche, il rapporto di lavoro del personale appartenente alle istituzioni in questione nell'ambito dell'apposito comparto, cosi' come stabilito dall'articolo 2, comma 6, della legge -: a quale struttura del Murst siano state assegnate le competenze del settore artistico e a quale necessario interlocutore il personale delle istituzioni riformate debba fare riferimento all'interno del Murst; quali iniziative intendano intraprendere per assicurare entro tre mesi dalla entrata in vigore della legge lo svolgimento delle elezioni dei rappresentanti previsti e degli studenti di cui all'articolo 3, comma 3, al fine di garantire la tempestiva costituzione dell'organismo che, in sede di prima applicazione della legge e fino alla prima elezione del Cnam, esercita le innumerevoli e previste competenze per assicurare un ordinato e tempestivo avvio dei primi indispensabili provvedimenti attuativi di una legge tanto attesa sia dalle istituzioni sia dagli studenti. (3-05146)

 
Cronologia
giovedì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica (AC 6483), che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio).

martedì 22 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città (AC 259-B), approvata dal Senato il 25 gennaio 2000 (legge 8 marzo 2000, n. 53).