Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07436 presentata da FINO FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000224

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: sulla Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2000 e' stata pubblicata la legge 17 gennaio 2000, n. 7, «Nuova disciplina del mercato dell'oro, anche in attuazione della direttiva 98/80/CE del Consiglio del 12 ottobre 1998; dal combinato disposto di tale normativa deriva l'obbligo per gli esercenti l'attivita' di laboratorio odontotecnico, in caso di acquisto di leghe con titolo di oro superiore ai 325 millesimi per la fabbricazione di protesi dentarie, di liquidazione dell'Iva e presentazione di relativa dichiarazione; anteriormente alla citata legge n. 7 del 2000 gli stessi laboratori odontotecnici, effettuando unicamente operazioni esenti da Iva, erano esentati dalla presentazione della relativa dichiarazione, venendo quindi con la nuova normativa fortemente penalizzati sotto un profilo di adempimenti burocratici; il problema e' stato peraltro affrontato in Commissione finanze dapprima con l'interrogazione n. 5-06633 del 10 settembre 1999 a firma dell'onorevole Giovanni Pace, discussa in data 26 ottobre 1999 con il Sottosegretario onorevole De Franciscis, e successivamente con l'approvazione sempre in Commissione finanze delle risoluzioni 7-00788 del collega onorevole Pagano e n. 7-00833 del collega onorevole Giovanni Pace, con parere positivo del Governo per mezzo del Sottosegretario Gian Franco Schietroma; dai due atti parlamentari risultava evidente la volonta' e l'impegno del Governo di evitare l'effetto negativo evidenziata con la presente interrogazione -: se non ritenga di dover urgentemente intervenire per eliminare tale aggravio burocratico per la categoria dei laboratori odontotecnici, mantenendo quindi fede agli impegni dallo stesso Governo assunti in Commissione. (5-07436)





 
Cronologia
mercoledì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Cesare Mirabelli è eletto Presidente della Corte Costituzionale

giovedì 2 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con 269 voti a favore il disegno di legge recante lo statuto dei diritti del contribuente (A.C. 4818), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 12 luglio (legge 27 luglio 2000, n. 212).