Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07460 presentata da GIARDIELLO MICHELE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000301
Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: gli imponenti processi di fusione di attivita' e di imprese in atto oggi nel mondo nel settore della comunicazione sta profondamente alterando gli equilibri tradizionali del settore; la convergenza in colossi societari di telecomunicazioni, Internet, televisione e contenuti, insieme al rapido sviluppo della trasmissione digitale, tende ad emarginare i soggetti piu' piccoli e meno rapidi a cogliere le opportunita' che il mercato presenta; gli strumenti legislativi e le regole che presiedono in Italia questo settore sono ancora in buona parte in rodaggio o in corso di definizione (ad esempio il disegno di legge n. 1138 attualmente al Senato) -: se non sia indispensabile accelerare la definizione del sistema delle regole complessive, con particolare riferimento alla struttura di capitale della Rai, ed alla sua strategia di sviluppo, soggetto estremamente interessato all'evoluzione del mercato, nel quale deve poter operare ad armi pari con gli altri soggetti privati e alle norme che definiscono il possesso contemporaneo di reti televisive, di telecomunicazioni e di contenuti e al ruolo che deve poter ricoprire l'industria dei contenuti in relazione alla normativa della diffusione del digitale, satellitare e terrestre. (5-07460)