Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07459 presentata da DE CESARIS WALTER (MISTO) in data 20000301

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: si e' appreso dalla stampa che su convocazione del ministero del lavoro e' stato siglato un accordo in data 24 febbraio 2000, tra gli enti previdenziali pubblici e i sindacati inquilini Sunia-Sicet e Uniat in merito al rinnovo dei contratti; tale accordo fa sostanzialmente riferimento alla legge n. 431 del 1998 e alla Convenzione nazionale siglata dalle associazioni maggiormente rappresentative presso il ministero dei lavori pubblici; in tale contesto si e' verificata una ingiustificata discriminazione sindacale e una grave violazione della normativa vigente; al tavolo promosso dal ministero del lavoro non e' stato convocato il sindacato maggiormente rappresentativo denominato Unione inquilini; l'Unione inquilini e' indicata tra i sindacati maggiormente rappresentativi nella Convenzione nazionale siglata presso il ministero dei lavori pubblici nel febbraio del 1999, la stessa organizzazione sindacale e' firmataria del protocollo nazionale d'intesa tra enti previdenziali pubblici e sindacati inquilini, siglato nel marzo 1998, ed e' firmataria dal 1995, di analogo protocollo d'intesa con l'Aniacap (Associazione Iacp d'Italia) che la riconosce come maggiormente rappresentativa; appare evidente che non sussisteva alcuna motivazione plausibile per l'esclusione dell'Unione inquilini dalla convocazione per la firma dell'accordo presso il ministero del lavoro; l'Unione inquilini, che ha una forte rappresentanza tra gli inquilini degli enti previdenziali, ha subito un gravissimo danno d'immagine -: come cio' sia potuto accadere e di chi le responsabilita' di tale grave omissione che non aveva alcuna ragione di esistere sulla base di atti formali; come il ministero intenda riparare alla incresciosa situazione venutasi a creare; se non ritenga necessario convocare immediatamente l'Unione inquilini e gli enti previdenziali pubblici per rispondere concretamente ad una piu' che giustificata richiesta della citata organizzazione sindacale degli inquilini; quali iniziative intenda intraprendere affinche' fatti come quelli oggetto della presente interrogazione non abbiano piu' ad accadere e si ristabiliscano le normali condizioni di confronto sindacale paritario tra tutte le rappresentanze degli inquilini degli enti previdenziali senza eccezione alcuna. (5-07459)





 
Cronologia
mercoledì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Cesare Mirabelli è eletto Presidente della Corte Costituzionale

giovedì 2 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con 269 voti a favore il disegno di legge recante lo statuto dei diritti del contribuente (A.C. 4818), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 12 luglio (legge 27 luglio 2000, n. 212).