Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/05247 presentata da RICCI MICHELE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000307

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la recente visita a Foggia della Commissione antimafia ha riaperto un dibattito delicato e, per certi aspetti, inquietante sul problema della criminalita' in Capitanata; ci sono le denunce del presidente della Commissione, Ottaviano Del Turco, relative ai pochi accertamenti patrimoniali effettuati in citta' e a questioni relative alla magistratura, legate non solo alla criminalita', e la replica dei giudici, che smentiscono l'Antimafia, contestando i dati relativi alle 51 richieste di confische di beni; al di la' delle polemiche e delle diverse ottiche attraverso le quali il problema puo' essere valutato, resta l'oggettivita' di una emergenza-criminalita' che ha ormai superato i limiti di guardia in Capitanata, ma anche nel resto della regione -: quali iniziative il Governo abbia preso o intenda prendere per potenziare gli organici di magistratura e forze dell'ordine, al fine di garantire quei parametri di sicurezza indispensabili, ma soprattutto la certezza delle pene, unico vero deterrente per la lotta alla criminalita', specie per un territorio che sta producendo ogni sforzo per uscire dai ritardi dello sviluppo socioeconomico, che per troppi anni lo ha penalizzato. (3-05247)





 
Cronologia
giovedì 2 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con 269 voti a favore il disegno di legge recante lo statuto dei diritti del contribuente (A.C. 4818), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 12 luglio (legge 27 luglio 2000, n. 212).

mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.