Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05289 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000310

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: 16 milioni di telespettatori sono ora a conoscenza, in base ad una ineccepibile documentazione, di come si sono svolti i fatti quando la 'troupe' di 'Striscia la notizia', trasmissione televisiva di Canale 5, ha tentato di avvicinare per consegnargli il Tapiro d'oro, l'ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro; si e' trattato, come documentato dalle immagini televisive, dell'esecuzione di un ordine dato ai poliziotti di scorta e ad altri carabinieri ed agenti in attesa del senatore a vita Oscar Luigi Scalfaro, di aggredire preventivamente i componenti della troupe fra i quali la donna 'cameraman' di cui si odono chiaramente, nel servizio televisivo, le grida di spavento, mentre altri componenti della troupe vengono gettati a terra con aggressioni che sono continuate nelle fasi successive della vicenda; il sottosegretario all'interno Massimo Brutti, rispondendo in I Commissione il 9 marzo 2000 alle ore 15 all'interrogante, ha dichiarato testualmente che 'l'incidente e' stato provocato dall'atteggiamento dell'inviato della trasmissione che ha suscitato la reazione della scorta'; con queste parole il sottosegretario Brutti ha mentito di fronte al Parlamento dando una versione falsa dei fatti; e' da sottolineare, inoltre, la 'meschinita'' manifestata dal sottosegretario Brutti nel citare l'episodio di cui fu oggetto l'on. Fini, episodio che provoco' una reazione nemmeno lontanamente paragonabile, alla brutale aggressione ordinata ed eseguita contro la troupe di Canale 5 per impedire preventivamente che non vi fosse 'contatto diretto fra l'inviato di "Striscia la notizia" e il Presidente Scalfaro', come ha riconosciuto nella sua dichiarazione in I Commissione lo stesso sottosegretario -: indipendentemente dall'eccezionale gravita' della vicenda quale valutazione il Presidente del Consiglio dia del falso commesso alla Camera dei Deputati da un membro del Governo in risposta ad un atto di sindacato ispettivo da parte di un componente del Parlamento. (3-05289)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.