Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07516 presentata da PACE CARLO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000310

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il ministero delle finanze, nell'anno 1997, aveva bandito dei corsi - concorsi di riqualificazione riservati esclusivamente a candidati interni; la Corte Costituzionale, con sentenza n. 1 del 4 gennaio 1999, censurava le predette prove riservate esclusivamente al personale interno; successivamente alla pronuncia della Consulta, e' intervenuta la legge 13 maggio 1999, n. 133 (che ha modificato l'articolo 3 commi 205, 206 e 207 della legge 28 dicembre 1995, n. 549 e successive modificazioni), disponendo, all'articolo 22, comma 1, lett. a), che 'tramite le procedure interne di riqualificazione non venga attribuito complessivamente oltre il 70 per cento dei posti vacanti al 31 dicembre 1998 nelle qualifiche interessate dalle procedure medesime, onde assicurare un adeguato accesso di dipendenti anche dall'esterno'; l'articolo 36 decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 dispone che 'L'assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene per contratto individuale di lavoro: a) tramite procedure selettive, conformi ai principi del comma 3, volte all'accertamento della professionalita' richiesta, che garantiscano in misura adeguata l'accesso dall'esterno.'; con decreto direttoriale delle finanze n. 157523 dello scorso ottobre 1999, a parziale modifica dei decreti direttoriali del 23 giugno 1997, nn. 152589, 152590 e 152591, i posti da destinare alle procedure di riqualificazione venivano '...rideterminati nella misura indicata di seguito, aumentata del numero di posti che si renderanno successivamente disponibili per effetto della conclusione delle procedure concorsuali gia' bandite o autorizzate e dalla definizione delle procedure di riqualificazione verso profili professionali della qualifica funzionale superiore e, comunque, sempre nel limite massimo del 70 per cento delle vacanze organiche al 31 dicembre 1998, come previsto dall'articolo 22 della legge 13 maggio 1999, n. 133'; il ministero delle finanze dispone delle graduatorie di un recente concorso pubblico per 1510 posti di collaboratore tributario, che sono state approvate da pochi mesi e, in alcune regioni, soltanto da pochi giorni, i cui vincitori in molti casi devono ancora assumere servizio; i costi e i tempi che deriverebbero da una nuova tornata concorsuale sarebbero notevoli. Peraltro, le graduatorie dei candidati esterni risultati idonei all'ultimo concorso pubblico per titoli ed esami a 1510 posti di Collaboratore tributario sono state approvate da pochi mesi e, quindi, vista la data recente del concorso in oggetto, non si corre il rischio di immissione di funzionari dipendenti la cui preparazione risulti obsoleta; per ragioni di opportunita', oltre che di rispetto del dettato ex articolo 22 legge 133/99, l'assunzione dei vincitori (interni) dei corsi concorsi di riqualificazione, nella misura prevista non superiore al 70 per cento dei posti vacanti al 31 dicembre 1998 dovrebbe avvenire contemporaneamente a quella dei candidati esterni che siano risultati vincitori di concorso pubblico o risultino idonei nelle relative graduatorie ed ai quali la legge 133/99 riserva, per differenza, la restante quota del 30 per cento dei posti vacanti -: se il Ministro non ritenga di provvedere urgentemente all'assunzione di candidati esterni risultati idonei non vincitori all'ultimo concorso pubblico per titoli ed esami a 1510 posti di Collaboratore tributario conclusosi nei mesi scorsi, a copertura della quota riservata ai concorsi, e pari al 30 per cento dei posti vacanti. (5-07516)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.