Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07551 presentata da PAMPO FEDELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000317
Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale, delle comunicazioni, per la funzione pubblica e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: un gruppo di dipendenti delle Poste staziona in Piazza Montecitorio attuando il grave e dannoso sciopero della fame, perche' esasperato dal sordo ed indifferente atteggiamento dell'ente Poste prima, della spa poi e del Governo che, allo stato, non rispondono alle accorate richieste di trasferimento dal Nord al Sud; gli interessati al problema, poche centinaia in realta', da anni soffrono la lontananza dagli affetti familiari, con pesanti e straordinari sacrifici economici, dovendo provvedere ad alimentare due residenze; di volta in volta le speranze sono state sostenute da crudeli promesse, non solo politiche, ma anche assunte con impegno dal vigente Ccnl allorquando afferma che prima di procedere a nuove assunzioni, debbono essere regolati i trasferimenti; analoga protesta e' stata espressa circa tre mesi addietro da un'organizzazione sindacale che, nel merito, interesso' lo stesso presidente della Camera oltre il Presidente della Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni; l'aspirazione di rientrare nei luoghi d'origine e' prevista dal bando dei relativi concorsi; si continua ad impiegare nuovo personale, soprattutto con contratti a termine, su tutto il territorio nazionale senza considerare i trasferimenti; il problema dei trasferimenti dal Nord al Sud, per altro di poche unita', e' uno dei motivi di crisi dell'Azienda facilmente eliminabile; in proposito giova ricordare come in altre occasioni l'azienda Poste ha generosamente offerto solidarieta' accogliendo personale dell'Olivetti, della Maserati, delle Ferrovie e d'altre aziende in sofferenza; un provvedimento utile ed immediato potrebbe essere il ripristino dell'istituto del comando presso le pubbliche amministrazioni ampliando quello gia' disposto per il Ministero per i beni e le attivita' culturali -: quali urgenti provvedimenti s'intendano assumere per risolvere l'annoso problema dei postali che da anni lavorano nel Nord; se e quando potra' essere attuata l'improcrastinabile adozione del comando per le necessita' immediate di possibili esuberi di personale presso le Poste spa; quali immediate risposte s'intendano dare per evitare il procrastinarsi dello sciopero della fame dei manifestanti che, com'e' risaputo, puo' avere gravi ripercussioni sulla salute. (5-07551)