Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05352 presentata da GASPARRI MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000317

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 29 febbraio 2000 sono state assunte al protocollo del comune Ferentino (Frosinone) le dimissioni di n. 11 di 20 Consiglieri comunali che qui di seguito si indicano: Patrizi Giuseppe, Musa Alfonso, Cantagallo Antonio, Marocco Sergio, Piccirilli Gino, Fanicchia Rossana, Martini Luigi, Galassi Bruno, Sorteni Nando, Roffi Pio isabelli, Gargani Francesco; in data 1 marzo 2000, risultando dimissionari la meta' piu' uno dei consiglieri, i signori Patrizi Giuseppe Roffi Pio Isabelli, Musa Alfonso, Cantagallo Antonio e Sorteni Nando, hanno protocollato la lettera con la quale si invitavano il sindaco, il segretario generale e il presidente del consiglio comunale a procedere allo scioglimento del consiglio Comunale; in data 4 marzo 2000 e' stato notificato a firma di Patrizi Giuseppe, Musa Alfonso e Cantagallo Antonio, atto di intimazione al sindaco, al segretario generale ed al presidente del consiglio comunale affinche' fossero posti in essere tutti gli atti propedeutici e necessari per lo scioglimento del consiglio comunale di Ferentino; i signori Patrizi Giuseppe, Cantagallo Antonio e Musa Alfonso hanno appreso solo ed unicamente dagli organi di stampa che il signor Francesco Gargani, in data 29 febbraio 2000, aveva assunto al protocollo dell'Ente comunicazione con la quale ritirava le proprie dimissioni; tale comunicazione e' stata notificata dal Comune di Ferentino nella serata del 29 febbraio 2000, ovvero successivamente all'assunzione al protocollo delle 11 dimissioni, solo ad alcuni consiglieri comunali, ma non ai signori Patrizi Giuseppe, Cantagallo Antonio e Musa Alfonso che invece sono venuti informalmente a conoscenza della missiva del Gargani; attualmente presso il Comune di Ferentino si sta procedendo alla surroga dei consiglieri dimissionari sul falso presupposto di ritenere valida la revoca del signor Gargani -: se non ritenga che la revoca delle dimissioni siano illegittime in quanto, secondo il presente ordinamento (articolo 5 legge 127/1997), le dimissioni non necessitano piu' di presa d'atto e sono irrevocabili una volta presentate al consiglio; quali misure intenda adottare affinche' si proceda allo scioglimento del consiglio comunale del comune di Ferentino. (3-05352)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.