Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/05384 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000321

Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il pluriomicida Vincenzo Curcio, smentendo ogni superstizione, di venerdi' 17 marzo 2000 e' riuscito ad evadere dal carcere Torinese delle Vallette con modalita' antologiche (sbarre segate e lenzuola per calarsi dalla cella) che sembravano essere confinate ormai nella tradizionale cinematografia delle evasioni; poche ore prima dell'evasione il vice presidente del sindacato dei direttori penitenziari, annunciando uno sciopero, aveva dichiarato testualmente: 'Il carcere e' una polveriera e ci rendiamo conto che la nostra iniziativa potra' peggiorare la situazione' (cfr. Il Giornale del 18 marzo 2000, inserto delle province, pagina 5); trattasi, dunque, di una sorta di 'evasione annunciata', con evidenti responsabilita' ministeriali in ragione delle legittime istanze dei direttori penitenziari -: quali precauzioni fossero state assunte in ragione del proclamato sciopero dei direttori penitenziari; quali siano le risultanze delle prime indagini disposte dal Ministero dopo la fuga del pluriomicida Vincenzo Curcio; se non si ritenga di affermare la responsabilita' del dicastero della giustizia in ordine ad una condizione definita, e non da oggi, 'esplosiva'. (3-05384)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.