Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07568 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000322
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: alle ore 11.35 di sabato 11 marzo si e' verificata una violenta scossa di terremoto, valutata nell'ordine del sesto grado della scala 'Mercalli' e quarto grado della scala Richter, con epicentro nella zona compresa tra i comuni di Rocca Canterano e Canterano in provincia di Roma; non si lamentano, fortunatamente danni alle persone, per contro si sono verificati gravi danni alle abitazioni, edifici pubblici, chiese e monumenti oltre che dei citati comuni di Rocca Canterano e Canterano, anche nei vicini comuni di Cicilvana, Cerreto Laziale, Gerano, Agosta e Subiaco; in particolare risultano inagibili tra il 70 e l'80 per cento delle abitazioni del comune di Canterano, il 30 per cento circa dei comuni di Rocca Canterano, Gerano e Cerreto, mentre danni minori risultano accertati nei restanti comuni interessati; risultano altresi' inagibili la maggior parte delle scuole e numerose strutture pubbliche; sono state seriamente danneggiate sette chiese storiche contenenti opere d'arte di valore; i primi soccorsi sono arrivati nella giornata di sabato ma solo da domenica sera sono state installate presso i Campi Sportivi di Cerreto, Gerano e Canterano le roulottes della protezione civile per circa 400 senzatetto mentre altre duecento persone risultano ospitate presso parenti ed amici; tutte le scuole, comprese quelle superiori con sede in Subiaco, risultano chiuse -: quali provvedimenti si sono assunti e si intendano assumere per fronteggiare la situazione determinatasi, e, in particolare: per la sistemazione dignitosa dei campi organizzati dalla protezione civile per i senzatetto, se sia redatta una prima stima dei danni, quale sia la situazione dei servizi pubblici, quando si preveda la riapertura delle scuole, quali siano i tempi presumibili per restituire un alloggio meno precario ai senzatetto considerato lo stato fatiscente delle roulottes finora fornite ai campi di raccolta. (5-07568)