Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07579 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000322
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: da circa due mesi, dopo l'allontanamento del direttore del servizio centrale di protezione, questore Francesco Cirillo, la struttura e' 'gestita' provvisoriamente dal sottosegretario dell'interno senatore Massimo Brutti, presidente della commissione centrale ex articolo 10 della legge n. 82 del 1991, coattivo dal dottor Edoardo Calabria per quanto riguarda i testimoni di giustizia; secondo quanto affermato durante una recente audizione in Commissione antimafia dal Ministro Bianco sarebbe stato costituito un dipartimento autonomo per i testimoni, affidato appunto al dottor Calabria, mentre nei fatti si assiste ad una sorta di anomala, incomprensibile ed illegale privatizzazione della gestione dei testi di giustizia; risulta agli interroganti che il sottosegretario Brutti avrebbe avviato una procedura per la costituzione di una singolare authority per la collaborazione dei testimoni di giustizia, affidata alla gestione di un architetto, animatrice da qualche mese di una organizzazione intenta a solidarizzare con i testimoni; all'architetto in questione e' stata riconosciuta una sorta di priorita' di scelta nella autorizzazione all'accesso agli uffici del sottosegretario Brutti e del direttore Calabria, priorita' insindacabilmente esercitata nei confronti dei testimoni di giustizia che vogliano incontrare sia l'uno che l'altro; l'architetto, ancora, non risulta essere funzionaria del ministero dell'interno, ma soltanto un 'volonteroso' privato cittadino che gode della 'simpatia' e del sostegno di alcuni ambienti ulivisti; risulta agli interroganti che ai testimoni di giustizia ai quali venga promesso un flusso finanziario da parte del ministero dell'interno, verrebbe richiesto un 'contributo' del 5 per cento circa, da versare nelle casse della fantomatica authority diretta dall'architetto -: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali opportune misure di carattere ispettivo intenda disporre per accertare la loro corrispondenza a verita' e, se del caso, quali provvedimenti intenda assumere per ristabilire una condizione di legalita' all'interno del suo ministero e nella gestione del Servizio centrale di protezione, troppo spesso oggetto di scandali. (5-07579)