Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07576 presentata da INNOCENTI RENZO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000322

Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale e dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: l'evoluzione del quadro legislativo di riferimento sta imprimendo una forte evoluzione al settore acqua - gas, nell'ambito degli interventi in corso nel settore dell'energia; gli interventi per la liberalizzazione nel settore elettrico gia' attuati sono stati impostati attraverso l'adozione di un metodo di costante confronto con le organizzazioni sindacali, per la definizione degli strumenti piu' idonei alla gestione dell'impatto occupazionale delle misure adottate; la complessita' del processo di liberalizzazione in atto nel settore del gas richiede scelte delicate e di portata strategica e prevede la definizione di un sistema normativo di supporto, che dovrebbe comportare, secondo quanto affermato dalle organizzazioni sindacali del settore gas nel corso di un'audizione tenuta lo scorso 2 marzo 2000 presso la Commissione lavoro della Camera, l'istituzione di una struttura permanente di monitoraggio presso il ministero dell'industria; l'adozione di questo schema di intervento presuppone regolari relazioni sindacali e quantomeno l'avvio del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto di settore acqua - gas, che costituisce la sede di confronto negoziale per individuare gli strumenti piu' idonei a governare gli effetti dell'impatto occupazionale relativi al processo di liberalizzazione in atto; tuttavia allo stato attuale il tavolo unico di confronto tra le organizzazioni sindacali per il contratto di settore acqua - gas non e' stato ancora avviato, pur essendo trascorso il termine di scadenza da ben 15 mesi; il mancato avvio della trattativa rischia pertanto di nuocere all'iniziativa legislativa in atto, che implica un costante e sereno confronto negoziale per l'attuazione delle disposizioni che intervengono sul settore -: se ed in che modo intendano intervenire per favorire l'avvio del tavolo unico di confronto per il contratto di settore acqua - gas. (5-07576)

 
Cronologia
mercoledì 8 marzo
  • Politica, cultura e società
    Antonio D'Amato è eletto presidente di Confindustria.

domenica 26 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Vladimir Putin è eletto Presidente della Federazione Russa.