Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07573 presentata da PISAPIA GIULIANO (MISTO) in data 20000322
Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: secondo quanto denunciato dall'Unione camere penali (agenzia Ansa, 14 marzo 2000, ore 17,33) nel corso di un processo celebratosi a S. Maria Capua Vetere un agente della polizia penitenziaria ha trascritto la conversazione tra un avvocato e il suo assistito, collegato con l'aula attraverso il sistema della 'videoconferenza', trattandosi di detenuto sottoposto al regime di cui all'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario; la trascrizione sarebbe stata poi inviata ai giudici del dibattimento in forma di 'fascicolo riservato' di cui gli avvocati non avrebbero potuto avere copia; la camera penale di Napoli ha richiesto, senza esito, chiarimenti sull'episodio agli uffici giudiziari interessati e al dipartimento dell'amministrazione penitenziaria; l'episodio sembra non costituisca un fatto isolato, in quanto risultano altre trascrizioni di colloqui tra avvocati e i propri assistiti, sottoposti al regime previsto dall'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario; tale fatti costituiscono evidentemente una gravissima violazione delle norme processuali e del diritto di difesa e configurano responsabilita' di carattere quanto meno disciplinare -: se consti da chi, per quali motivi e con quale frequenza siano state disposte le trascrizioni dei colloqui di cui in premessa e quali provvedimenti intenda adottare il Ministro per individuare ed eventualmente denunciare all'organo titolare dell'azione disciplinare e all'autorita' giudiziaria i responsabili di tali abusi e per evitare che essi abbiano a ripetersi. (5-07573)